01/01/2015
LA TUTELA GIURIDICA DELLA MINORANZA ITALIANA IN SLOVENIA E DELLA MINORANZA SLOVENA IN ITALIA
LA TUTELA GIURIDICA DELLA MINORANZA ITALIANA IN SLOVENIA E DELLA MINORANZA SLOVENA IN ITALIA
Ezio Benedetti
Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
eziobenedetti@hotmail.com / benedettie@sp.units.it
La questione della tutela giuridica delle minoranze è strettamente collegata alla protezione a livello internazionale e nazionale dei diritti dell’uomo. L’analisi proposta ha particolare riguardo a due specifiche minoranze – quella slovena in Italia e quella italiana in Slovenia – ed alla tutela giuridica loro riconosciuta in due ordinamenti giuridici
distinti, come quello italiano e sloveno, ma entrambi definibili come “promozionali” e collegati ai principî giuridici posti a tutela delle identità minoritarie definiti a livello internazionale ed europeo. Trattasi di una questione che, a ben vedere, è spesso affrontata con superficialità, lasciando spazio a pregiudizi, stereotipi e luoghi comuni. Riteniamo con ciò di apportare un nostro contributo alla conoscenza dei problemi che queste due minoranze devono tuttora affrontare e che non hanno finora trovato un’adeguata risposta e tutela nel territorio nazionale e nelle istituzioni che lo rappresentano.
ALLEGATO PDF IN SLOVENO E IN ITALIANO
Progetto LEX / Analisi, applicazione e sviluppo della tutela delle Minoranze in Italia e Slovenia finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.
Projekt LEX / Analiza, izvajanje in razvoj zaščite narodnih skupnosti v Sloveniji in Italiji, je sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija - Italija 2007 - 2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.