1. progetto
  2. partner
  3. analisi
  4. news
  5. fotogallery
  6. contatti
  7. link
26/12/2014

USO E FUNZIONI DELLA LINGUA DELLE MINORANZE SLOVENA E ITALIANA: UN’ANALISI BIOGRAFICA

USO E FUNZIONI DELLA LINGUA DELLE MINORANZE SLOVENA E ITALIANA: UN’ANALISI BIOGRAFICA

Chiara Beccalli

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Trieste
cbeccalli@units.it

Le interviste raccolte tra gli appartenenti alle due comunità della minoranza mettono in evidenza come la presenza di scuole, di associazioni sportive e culturali siano di rilevante importanza per garantire la permanenza delle minoranze specialmente nei contesti rurali. Inoltre, la famiglia di origine e di formazione giocano un ruolo primario
nella costruzione dell’identità dei figli e nell’incentivare i più giovani alla partecipazione attiva e propositiva nel mondo associativo e comunitario. Gli intervistati affermano che non sempre la legge di tutela trova piena applicazione e pertanto il bilinguismo è solo una facciata dietro la quale si cela ignoranza e diffidenza. Tuttavia, gli stessi rispondenti confermano che spesso la pigrizia, la paura di sembrare antipatici oppure semplici automatismi
li porta ad utilizzare la lingua della maggioranza pur nella consapevolezza di mettere a rischio la vitalità linguistica e culturale della propria comunità.

PDF in allegato in italiano e in sloveno

Progetto LEX / Analisi, applicazione e sviluppo della tutela delle Minoranze in Italia e Slovenia finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.

Projekt LEX / Analiza, izvajanje in razvoj zaščite narodnih skupnosti v Sloveniji in Italiji, je sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Slovenija - Italija 2007 - 2013 iz sredstev Evropskega sklada za regionalni razvoj in nacionalnih sredstev.

Lead partner


Partner di progetto

  • Comunita' Autogestita della Nazionalita' Italiana Capodistria - CAN Costiera

© Copyright Standardni projekt LEX | Progetto standard LEX 2012. All Rights Reserved.

Za vsebino spletne strani je odgovoren izključno avtor Martin Lissiach - Slovenska kulturno-gospodarska zveza SKGZ.
Del contenuto del presente sito web è responsabile esclusivamente l’autore Martin Lissiach - SKGZ.